Origami: Bialbero di Natale - Double Christmas tree
Nel progettare questo modello (novembre 2011) ho pensato ai bambini, quindi a qualcosa di semplice da piegare e nello stesso tempo versatile.
Inizialmente, ho realizzato le due composizioni mostrate nella prima foto, e per questo l’ho chiamato Bialbero di Natale.
Poi mi sono reso conto che i moduli possono essere assemblati alternando dimensioni diverse e anche colori diversi, avrei dovuto chiamarlo Multialbero di Natale.
Sono molto contento di questo modello, che unisce semplicità, armonia e versatilità, è come un gioco che può essere smontato e rimontato in modo personale.
Nella foto che segue, ciascuna composizione è ottenuta da 6 ottagoni di carta per fotocopie, ricavati da sei quadrati coi lati di 11, 13, 15, 17, 19 e 21 cm, dall'alto verso il basso.
Su Flickr è disponibile Il Crease Pattern per il Bialbero di Natale: https://flic.kr/p/aEhN3i
Potete vedere anche un'eccellente presentazione e sequenza fotografica di Maria Sinayskaya: goorigami.com
Condivido di seguto le istruzioni complete:
Diagrammi per piegare i moduli del Bialbero di Natale.
Da dicembre 2012 è disponibile un bel video di Mariela Recinos:
Origami Maniacs 98: Origami Bialbero Christmas Tree By Francesco Guarnieri
Diagrammi dettagliati sono pubblicati anche nella rivista del Centro Diffusione Origami: Quadrato Magico QM110-2014
Bialbero di Natale con otto moduli
L'immagine che segue, mostra una versione nella quale si alternano moduli di divese dimensioni, realizzata con otto quadrati con lati di: 12, 9, 18, 15, 24, 21, 30, e 27 cm, da cima a fondo.
Questa composizione e le precedenti, si possono variare, alternando diversi colori o diverse tonalità di un colore. Ecco alcuni esempi:
- di Natasha Maralina: https://flic.kr/p/iMcJK7
- di Natalia Romanenko, https://flic.kr/p/aNr2f6
Bialbero di Natale con 14 moduli
Le misure dei lati dei quadrati di partenza, con relativo colore, della prossima composizione, sono le seguenti (da cima a fondo): 9, 8, 11, 10, 13, 12, 15, 14, 17, 16, 19, 18, 21, 20 cm.

Bialbero di Natale (variante)
Per ciascuno degli alberi che seguono, ho usato 4 fogli rossi e 4 fogli verdi di carta kraft, marroni sul retro. Ho piegato gli angoli degli ottagoni, per fare in modo che la parte superiore e inferiore di ciascun modulo risultasse uguale: rossa o verde.
Se si usa carta bianca sul retro, si possono piegare gli angoli in senso opposto, per ottenere l’effetto di neve sui rami.
Ti potrebbero anche interessare: |
|||
![]() |
![]() |
Questo modello è spetacolare!! Anch'io ti ringrazio per il link! Un abbraccio e buona settimana, Francesco!
RispondiEliminaGrazie mille Yara! buona settimana anche a te. :)
EliminaThanks for sharing your beautiful design! I made one this Christmas http://www.pinterest.com/pin/334040497332985592/
RispondiEliminaConti, thank you for visiting! Happy New Year! :)
Eliminaciao, complimenti per il blog!!! :-D
RispondiEliminaGrazie per il consiglio sull'albero (da Pinterest) :-)
Ciao e grazie mille!
RispondiEliminaCiao Micaela, grazie a te per la visita! :)
EliminaThank you, Francesco the statement ...
RispondiEliminaYou're welcome, Edvaldo! Thanks for visiting! :)
RispondiEliminaAmei o site ideias muito criativas ,grata por ter me informado .
RispondiEliminaLuciana, obrigado, eu estou feliz que tenha gostado do site! Você é bem-vindo, muito obrigado pela visita!
Elimina👍
RispondiEliminaGrazie,Unknown! :)
Elimina