Origami: Stella floreale - Floral Star
Stella 3D modulare in origami, concava e convessa e varianti spiraliforme e cometa, ideate da me in gennaio 2018.
Stella floreale, l'ho chamata cosi perchè ricorda un fiore, assomiglia a un modello tradizionale giapponese, il fiore Sakura, noto anche come Cherry Blossom.Di seguito, la Stella floreale composta da cinque moduli, incastrati senza l’uso di colla, ottenuti da fogli di carta quadrati.
Quella gialla può essere inscritta in una circonferenza con un diametro di circa 17 cm ed è realizzata con carta per origami, di circa 11,5 x 11,5 cm.
Quella rossa, inscrivibile in una circonferenza dal diametro di circa 19 cm, è piegata con comuni fogli di carta colorata per fotocopie, 14 x 14 cm.
I diagrammi sono pubblicati su: Atti del XXXVI Convegno CDO, 2018.

I diagrammi sono pubblicati anche su: 6° Convención Origami Argentina Tucumán 2022. Libro de Diagramas.
Stella floreale spiraliforme
Spiral floral star
La Stella floreale spiraliforme, è una variante ottenuta assemblando cinque moduli di dimensioni diverse. Tre dei quali, hanno la medesima forma, di quelli della Stella floreale, presentano un’aletta e una tasca.
Poiché, per incastrarli, è possibile inserire l’aletta di un modulo, solo nella tasca di uno più grande, per poterli unire tutti, ho modificato: il più grande, fornendolo di due tasche, e il più piccolo, dotandolo di due alette.
La foto che segue mostra due composizioni, realizzate con comune carta per fotocopie.
La stella verde è composta da cinque moduli ottenuti da quadrati con lati di: 7; 8,5; 10,5; 13; 16 cm.
Quella a più colori è ottenuta con quadrati con lati di: 7; 9; 12; 16; 21 cm.
Stella cometa - Star
of Bethlehem
La Stella cometa è un'altra variante, ottenuta assemblando moduli piccoli, di uguale misura e uno molto più grande.
I moduli piccoli, hanno la medesima forma, di quelli della Stella floreale, presentano un’aletta e una tasca; fa eccezione, quello in basso, adiacente all’elemento più grande, che è dotato di due alette. Il modulo maggiore presenta invece due tasche.
La foto che segue mostra la Stella cometa, realizzata con comune carta per fotocopie: quattro fogli di 9 x 9 cm e uno di 21 x 21 cm.
Il modello può essere inscritto in un rettangolo di circa 12,5 x 20 cm.
Nella prossima immagine, la Stella cometa, realizzata con carta per origami: cinque fogli di 7,8 x 7,8 cm e uno di 19,4 x 19,4 cm.
La stella formatta dai moduli piccoli, può essere inscritta in una circonferenza dal diametro di circa 11,5 cm, mentre la distanza dall’estremità della coda alla punta opposta è di 20 cm circa.